Info su Pagamento quota annuale 2024/2025

Si ricorda che la legge di bilancio 2020 indica che le detrazioni diventano possibili solo se pagate con mezzi tracciabili per poter usufruire del risparmio fiscale. Il tetto massimo deducibile è di € 210. Chi volesse usufruire delle detrazioni dovra eseguire il pagamento effettuando un bonifico sul c/c della Società al seguente IBAN IT82E0200812710000100474246
intestato a ASD JUVENTUS CLUB PARMA.
Per maggiori informazioni recarsi in segreteria

 

Link utili

Campionato Regionale FIGC

30/03/2025

domenica 30.03
Felsina-Juventus club 0-6
Con una marcia inarrestabile, i bianconeri conquistano il quarto posto finale in classifica con una giornata di anticipo grazie alla vittoria di questa mattina e contemporaneamente alla sconfitta dei modenesi del Monari Nasi. Nel match contro I Bolognesi del Felsina i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli dilagano e conquistano una vittoria meritata e mai in discussione al termine di un'altra prova convincente. Dopo un quarto d'ora di predominio del gioco senza nitide occasioni,  la Juve passa in vantaggio al 18' grazie ad un tiro carico di effetto calciato da Raschi dai margini dell'area avversaria. 0-1. Al 22' Lika è autore del raddoppio, al termine di una percussione in area dei padroni di casa scarica un destro in diagonale che fa terminare il pallone in rete . 0-2
Risultato con cui si chiude la prima frazione di gioco. Come detto, nella ripresa la Juve dilaga, 
Al 1' Lika ci prova dalla distanza, il suo tiro è parato,  al 3' Trascaian conclude a lato di pochissimo. Al 9' Fermo scende sulla fascia destra e arrivato sul fondo effettua un cross che raggiunge Dessena libero al centro dell'area , il centrocampista bianconero spinge il pallone in rete da buona posizione. 0-3. Al 18' Al termine di un'azione manovrata,  il pallone arriva a D'onofrio che nel cuore dell'area appoggia in rete da pochi passi, il gol viene annullato per posizione irregolare dello stesso giocatore bianconero. Al 20' con azione di ripartenza Lika serve Boccacci sulla linea di fondo il quale da posizione angolatissima trova lo spiraglio giusto e spedisce in rete il pallone. 0-4. Al 23' Boccacci arrivato ai margini dell'area di rigore lato corto, crossa un pallone verso il centro dove Trascaian si coordina e di mezza rovesciata lo colpisce mettendolo in rete da vicinissimo. 0-5. Al 26' Dessena prova la conclusione da fuori area, il tiro finisce in rete portando a 6 le marcature per la Juve. Al 32'ultima occasione  per i bianconeri,  sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla sinistra D'Onofrio pizzica il pallone di testa e sfiora il settimo gol. Finsce così, altra bella vittoria dei ragazzi, bravissimi, che fra sette giorni chiuderanno il loro campionato contro il fanalino di coda Airone 83 tra le mura amiche dello Scirea. 

domenica 23.03
Juventus club-Monari Nasi 3-1
Con una prova di spessore i bianconeri si aggiudicano la vittoria nell'attesissimo match contro i modenesi del Monari Nasi e li scavalcano in classifica di un punto portandosi al quarto posto in solitaria. I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli non concedono nulla agli avversari, mostrando sul campo una netta superiorità fin dai primi minuti di gioco. Al 2' D'onofrio servito da Lika attraversa l'area di rigore e conclude con un tiro in diagonale che batte l'estremo difensore avversario.  1-0. All'8' occasione per Motta che da vicinissimo non trova la porta e il suo tiro finisce alto. Al 17' ci prova Dessena,  la sua conclusione finisce alta. Dieci minuti piu tardi D'onofrio raddoppia insaccando il pallone da pochi passi. 2-0  Gli ospiti si fanno vedere al 31' , una conclusione ravvicinata viene parata in tuffo da Veroni che evita il gol. La Juve va al riposo meritatamente avanti di due gol. La ripresa si apre con il terzo gol per I bianconeri,  Lika si fa largo tra I giocatori ospiti serve Motta che ben posizionato insacca da pochi passi. 3-0. Il Monari ha un sussulto e prova a invertire l'inerzia della partita che fino a questo momento è stata di marca bianconera,  al termine di un'azione insistita gli ospiti accorciano le distanze. 3-1. Ma è un episodio isolato perché la gara rimane in controllo dei ragazzi che arrivano al 70' senza correre altri rischi. Bella vittoria ragazzi! Ora ultime due partite per chiudere alla grande il campionato.

domenica 16.03
Santos-Juventus club 0-2
Continua la striscia positiva dei bianconeri vittoriosi questa mattina sul campo del Santos. I ragazzi di mr Legati e Bertinelli faticano un tempo per venire a capo della contesa , poi nella ripresa premono sull' acceleratore e conquistano una  bella vittoria. Primo tempo avaro di emozioni , con  i bianconeri che manovrano bene ma non riescono a scardinare la difesa reggiana. Al 27' Lika prova la conclusione,  il suo tiro è parato. Al 32' ancora Lika calcia un tiro in diagonale che finisce fuori. Si va al riposo sul risultato di parità 0-0. Nella ripresa come detto, la Juve cambia marcia,  al 1' Ferrari trasmette a Motta che scende sulla fascia destra, crossa verso il centro dove Kuoame controlla e devia in rete da vicinissimo. 0-1. Al 13' Golfre effettua un tiro che viene parato. Al 19' D'onofrio si libera e calcia ai margini dell'area,  il pallone finisce sul palo. Al 22' sugli sviluppi di un corner battuto da Dessena il pallone arriva sulla testa di Pisseri che insacca colpendo in salto 0-2. Nel finale il Santos tenta di reagire ma la difesa bianconera chiude tutti gli spazi e blinda la meritata vittoria. Bravissimi I ragazzi che con continuano la risalita in classifica,  ora testa alla prossima partita. Avanti così.

domenica 09.03
Juventus club-Virtus Mandrio 3-2
Altra bella vittoria dei bianconeri questa mattina tra le mura amiche dello "Scirea" contro i reggiani della Virtus Mandrio per 3-2. L'inizio è da incubo  con gli ospiti che passano in vantaggio dopo appena un minuto di gioco grazie ad un'azione confusa in area bianconera al primo affondo. 0-1. Passano appena tre minuti che D'onofrio ristabilisce la parità scaricando in rete il pallone  al termine di un bello scambio con Boccacci in area gialloverde. 1-1. Sempre D'onofrio al 16' porta avanti la Juve; Boccacci crossa un pallone dalla sinistra che arriva al 9 bianconero il quale controlla e insacca deviando in rete la sua traiettoria. 2-1. Prima dello scadere altre due occasioni da gol per I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli. Al 23' Romano prova la conclusione da fuori, il pallone viene parato in angolo. Al 26' un tiro di Kuoame verso lo specchio della porta viene deviato sul fondo. Juve avanti 2 a 1 all'intervallo. Nella ripresa la prima occasione è per gli ospiti,  all' 11' un tiro insidioso viene parato a terra da Veroni. Un minuto più tardi , sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la Virtus guadagna un calcio di rigore molto dubbio per un fallo in area bianconera. Dal dischetto trasforma e riporta in parità il risultato. 2-2. A questo punto la Juve ha un sussulto e con personalità si va a prendere la vittoria. Al 17' Sugli sviluppi di un calcio di punizione calciato da Dessena il pallone arriva in area piccola dove sbuca Xeka prima di tutti e spedisce il pallone in rete da pochi passi. 3-2. I bianconeri si difendono attaccando, l'ultima occasione  è un colpo di testa di Trascaian che  finisce fuori di pochissimo. I ragazzi si aggiudicano altri tre punti importantissimi. Ora ci aspettano le ultime partite da giocare come delle finali. Avanti così, forza ragazzi.

domenica 02.03
Juventus club-Progetto Montagna 2-1
Vittoria in rimonta dei bianconeri questa mattina allo "Scirea" contro i reggiani del Progetto Montagna per 2-1. I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli proseguono la striscia positiva dopo il match di recupero infrasettimanale vinto  contro il Basca  mettendo in campo tenacia  e personalità.  Dopo essere passati in svantaggio immeritatamente riescono a ribaltare il risultato e ad aggiudicarsi l'intera posta in palio muovendo un passo importante della propria posizione in classifica. Al 5' Motta prova la conclusione dal limite dell'area, il pallone esce di pochissimo. 
Al 14' sugli sviluppi di un calcio di punizione gli ospiti passano in vantaggio, il pallone giunto nel cuore dell'area bianconera viene colpito di testa e  finisce alle spalle di Maccini. 0-1. 
Dopo alcune pericolose azione i bianconeri guadagnano una punizione dal limite Dessena si incarica della battuta e spedisce la palla in rete con un preciso rasoterra. 1-1. Prima dello scadere, un'azione insistita della Juve porta Boccacci in area reggiana, il giocatore bianconero serve D'Onofrio che in scivolata raddoppia. 2-1. All'intervallo la rimonta è completata. Nella ripresa la Juve fa sempre la partita , Rimane solida e controlla il gioco, al 17 'ci prova Golfre, il suo tiro è parato in angolo. Al 18' D'Onofrio gira al volo da buona posizione, il pallone termina alto. Al 28' occasionissima per Golfre , il suo tiro è parato in extremis dal portiere ospite. Finisce 2-1, risultato importante per continuare a lottare, crederci. Avanti così, forza ragazzi.

giovedì 27.02
Juventus club-Basca 2002 7-0
Arrembante vittoria dei bianconeri nel recupero della quinta giornata di campionato contro i bolognesi del Basca sul campo neutro di Colorno. I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli conducono la partita dal primo all'ultimo minuto e mostrano una rinnovata personalità e un vigore che era un po' mancato negli ultimi incontri. Cinque gol nei primi 35 di gioco certificano la bontà del gioco dei bianconeri che passano in vantaggio su calcio di rigore per atterramento di Trascaian in piena area di rigore: dal dischetto Lika trasforma in rete. 1-0. Al 12' Boccacci lascia partire un gran tiro dopo essersi accentrato al limite dell'area e insacca il pallone per il gol del raddoppio. 2-0
Dieci minuti più tardi,  sugli sviluppi di un calcio d'angolo,  Pisseri libero di colpire di testa  realizza il terzo gol. 3-0. Al 28' arriva anche il quarto gol, lo firma Kuoame che in scivolata colpisce di destro e manda il pallone in rete da centroarea. 4-0. Prima dell'intervallo,  Lika si coordina in palleggio e scarica un destro che non lascia scampo all'esterno difensore Bolognese. 5-0. La partita,  al rientro dagli spogliatoi non cambia,  la Juve è in pressione costante e macina occasioni da gol a ripetizione. Al 16' Golfre arriva primo sul pallone dopo che Kuome viene atterrato irregolarmente , per la regola del vantaggio l'arbitro lascia correre e il centrocampista bianconero insacca dal limite. 6-0. L'ultima marcatura è propiziata da Dessena che si avventa sul portiere ospite in fase di rinvio costringendolo all'errore. 7-0. Risultato con cui si chiude il match. Bravi ragazzi, avanti cosi: ora testa alla prossima sfida in programma domenica.

domenica 24.02
Terre di castelli-Juventus club 3-2
Seconda sconfitta consecutiva per i bianconeri in quel di Castelvetro Modenese contro il Terre di Castelli. Partita che si accende subito con due lampi per parte , al 1' i padroni di casa passano in vantaggio approfittando di una azione confusa in area bianconera. 1-0. Passano appena sessanta secondi quando Raschi prova la conclusione dal limite dell'area e insacca per il gol dell' 1-1. Poche le emozioni , fino al 28' quando Motta impegna il portiere modenese con una conclusione ravvicinata. Al 30' D'onofrio approfitta di un pallone svirgolato dalla difesa dei padroni di casa per toccare in rete un pallone spiovente in area di rigore. 1-2. Al 33' una punizione di Dessena finisce fuori di pochissimo. Si va al riposo con la Juve in vantaggio.
Nella ripresa  al 14' un tiro di Dessena indirizzato sotto la traversa viene parato in angolo.
La partita si mantiene un equilibrio,  non ci sono azioni pericolose da segnalare,  fino al 34' quando i padroni di casa su azione di rimessa trovano il gol del pareggio 2-2. La Juve si avvita su se stessa e in pieno recupero subisce il gol del 3-2 buttando all'aria un'altra vittoria che pareva essere alla portata dei ragazzi di Mr Legati e Bertinelli. Mercoledì si rigioca subito , il recupero contro il Basca, serve una scossa. Forza ragazzi,  non si molla.

giovedì 20.02
Progetto Intesa-Juventus club 3-2
I bianconeri vengono sconfitti per tre a due dai reggiani del Progetto Intesa al termine di una partita dai due volti ;  dopo un primo tempo faticoso in cui subiscono due reti , nella ripresa I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli riprendono vigore e agguantano il pareggio avendo poi  nel finale la possibilità di aggiudicarsi l'intera posta in palio per poi venire clamorosamente beffati in pieno recupero dai padroni di casa. Al 1'  , un tiro degli avversari impegna subito Veroni in angolo. Al 10' i padroni di casa conquistano un calcio di punizione discutibile dal limite dell'area; la conclusione del giocatore reggiano viene deviata dalla barriera e manda fuori tempo Veroni che non riesce a respingere 1-0. Il Progetto Intesa preme ,  al 16' un colpo di testa molto pericoloso sfiora il gol. Quattro minuti piu' tardi arriva il raddoppio dei padroni di casa con un gran tiro dalla distanza 2-0. I ragazzi hanno un sussulto e muovono in avanti con più convinzione, al 30' Mayoka viene atterrato in area, l'arbitro concede il calcio di rigore ai bianconeri. Dal dischetto Lika non sbaglia e accorcia le distanze 2-1. Si va al riposo con I reggiani avanti di un gol ma la partita è aperta. E infatti al ritorno dagli spogliatoi la Juve cambia marcia. Al 3' Xeka sugli sviluppi di un calcio d'angolo colpisce la traversa dopo un colpo di testa in piena area. Tra il 17' e il 20' i bianconeri non sfruttano due grandi occasioni da gol con Kuoame che in entrambe le occasioni non centra lo specchio della porta. Ma la Juve c'è,  al 30'  arriva un meritatissimo pareggio grazie a D'onofrio che insacca da pochi passi dopo un assist in piena area di Purici. 2-2.
Il finale di partita è pazzesco, sullo scadere i ragazzi che sono in pressione alla ricerca del gol guadagnano un calcio di rigore per atterramento di Purici in area. Dal dischetto ancora Lika che stavolta calcia a lato. In pieno recupero I padroni di casa recuperano un pallone e sul rovesciamento di fronte segnano il gol del 3 a 2. Sconfitta amarissima e immeritata per come si erano messe le cose quando sembrava ad un passo la vittoria. Ora bisogna girare subito pagina e pensare alla prossima partita. Forza ragazzi, dai..

domenica 02.02
Juventus club-Colorno 3-2
Bella vittoria dei bianconeri questo pomeriggio contro il Colorno sul campo neutro di Collecchio.
I ragazzi di Mr. Legati e Bertinelli si impongono per tre a due contro un'ostico Colorno che pero' si deve arrendere davanti all'ottima prestazioni dei bianconeri che chiudono il primo tempo avanti di tre gol. Nella ripresa , complice anche alcune discutibili scelte arbitrali,  i ducali accorciano le distanze e tengono aperto il match fino allo scadere ma Juve controlla e porta a casa l'intera posta in palio. Romano apre le marcature sfruttando una ripartenza da centrocampo, 1-0. Il gol del raddoppio arriva al termine di uno scambio Kuoame Boccacci, con quest'ultimo che conclude in rete da buona posizione 2-0. Prima dell'intervallo Boccacci crossa un pallone dalla destra, Purici lo controlla dalla parte opposta e realizza il terzo gol da vicinissimo 3-0. Nella ripresa come detto , il Colorno accorcia le distanze grazie ad un' episodio dubbio in area bianconera , Xeca atterrato irregolarmente da un giocatore avversario che ne approfitta per segnare. 3-1. Gli ospiti,  sfruttano l'inerzia della partita e trovano un corridoio nello spazio che consente ad un giocatore avversario di involarsi verso la porta bianconeri e siglare il gol del 3-2. Finale ad alta tensione ma la Juve tiene e si  prende questa meritata vittoria!avanti cosi! Bravi ragazzi!

domenica 26.01
Academy Moretti-Juventus club 4-3
I bianconeri escono sconfitti per quattro a tre al termine del big match contro la capolista Academy Moretti. Partita scoppiettante come conferma il risultato,  i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli passano in vantaggio al 9' grazie ad un rigore trasformato da Lika dopo che D'onofrio viene atterrato irregolarmente in area piacentina. 0-1. Il match è vibrante,  i padroni di casa muovono il pallone alla ricerca del gol del pari , i ragazzi rispondono bene ordinati e pronti a ripartire in contropiede. Il pareggio dei biancorossi arriva al 13' quando un tiro scagliato dalla distanza si insacca alla destra di Maccini che in tuffo non riesce a respingere. 1-1. Al 19' il portiere bianconero si oppone con un grande intervento in angolo ad un tiro da vicinissimo di un giocatore dell'Academy. Al 23' i padroni di casa completano la rimonta grazie un gol realizzato al termine di una percussione sul filo della linea di fondo di un giocatore di casa che batte da distanza ravvicinata l'estremo difensore bianconero. 2-1. I nostri ragazzi si rovesciano coraggiosamente nella metacampo avversaria per riagguantare il risultato e ci riescono al 32'  grazie ad una bella azione manovrata sulla fascia sinistra finalizzata da Kuoame, velocissimo a concludere in rete con un tiro in diagonale da buona posizione. 2-2. Si va al riposo con questo risultato. Nella ripresa la partita rimane in equilibrio fino al 20' quando un tiro rasoterra scoccato dal limite dell'area inganna Maccini sul primo palo portando i biancorossi in vantaggio. 3-2. Al 28' ripartenza in velocità dell' Academy, arrivato sul fondo,  il pallone viene crossato dalla destra e in piena area un giocatore Piacentino lo appoggia in rete da pochi passi. 4-2. C'è ancora tempo , I ragazzi provano diverse soluzioni, al 32' Lika viene atterrato in area, l'arbitro assegna il calcio di rigore, lo stesso Lika si incarica della battuta e trasforma. 4-3. Nei minuti finali forcing dei ragazzi per trovare il gol del pareggio ma senza successo. Sconfitta amara per quello che i ragazzi hanno mostrato in campo, peccato. Ora testa alla prossima sfida, forza ragazzi. 

domenica 19.01
Juventus club-Sanfa 4-0
I bianconeri tornano alla vittoria battendo per quattro a zero i modenesi del Sanfa questa mattina tra le mura amiche dello "Scirea". Nonostante il terreno di gioco molto pesante i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli sono autori di una prova di spessore, mai in difficoltà, sempre in avanti a comandare il gioco e a collezionare occasioni da gol a ripetizione. Nel primo tempo al 2' un tiro di Fermo termina a lato di pochissimo,  due minuti più tardi gli ospiti provano una conclusione che finisce fuori. Al 19' i bianconeri passano in vantaggio grazie a D'onofrio, che lanciato in profondità da Lika, non sbaglia e spedisce il pallone in rete da buona posizione. 1-0. Ancora varie occasioni per I bianconeri,  al 33' Motta si accentra e calcia verso la porta dalla fascia destra ,il pallone esce di un soffio. Prima dello scadere, Kuoame raddoppia al termine di una percussione in area del Sanfa dopo avere saltato i difensori ospiti affonda il pallone in rete da vicinissimo. 2-0. Risultato con cui termina il primo tempo. Nella ripresa, subito Juve arrembante; Al 3' Kuoame controlla e lavora un pallone nel cuore dell'area modenese prima di venire atterrato fallosamente, il direttore di gara assegna il calcio di rigore ai bianconeri. 
Dal dischetto Lika non sbaglia e porta il risultato sul 3-0. La spinta offensiva dei ragazzi non si arresta collezionando  numerose occasioni da gol che non vengono capitalizzate per pochissimo. 
Al 25 ' Fermo arriva davanti al portiere e prova a scavalcarlo con un tocco sotto , con la punta delle dita l'estremo difensore ospite si salva in angolo. Al 35' Mayoka si incarica di battere un calcio di punizione sul lato corto dell'area di rigore del Sanfa, il pallone attraversa tutta l'area e termina in rete dalla parte opposta senza nessuna deviazione. 4-0. Finisce così senza ulteriori emozioni nei minuti di recupero. Avanti così, forza ragazzi!.

domenica 12.01
San Lazzaro Farnesiana-Juventus club  1-0
Ha dell'incredibile la sconfitta maturata oggi dei bianconeri contro il San Lazzaro Farnesiana.
Partita dominata dai ragazzi di Mr Legati e Bertinelli  che con grande autorità tengono il campo non concedendo ai padroni di casa neanche un tiro in porta nel primo tempo e appena due nella ripresa di cui uno risulterà fatale a fini del risultato. Al termine della partita la Juve deve recriminare per non aver sfruttato le molte occasioni create nel corso del match che avrebbero potuto riscrivere la storia di questa sfida. Nel primo tempo al 4' un tiro di Dessena finisce a lato di poco. Al 10' D'onofrio lanciato in velocità conclude verso la porta, il suo tiro è parato. La Juve costantemente in proiezione offensiva accerchia gli avversari che faticano ad uscire dalla propria metacampo. Al 23' un cross dalla destra arriva nel cuore dell'area del San Lazzaro, Motta colpisce di testa da buona posizione, il pallone finisce alto di pochissimo. Al 30' D'onofrio viene fermato in extremis dai difensori piacentini che si buttano con il corpo a fare da scudo alla conclusione del giocatore bianconero. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa il gioco risulta molto spezzettato a causa di alcuni scontri di gioco. Al 13' D'onofrio prova la conclusione, il suo tiro è parato. Al 19' Lika dopo essersi liberato della marcatura si porta in area e conclude in diagonale,  il pallone sfiora il palo dalla parte opposta e finisce sul fondo. Al 27' si fanno vedere I padroni di casa, Veroni para a terra la conclusione. Al 33' sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto in fretta e forse alcuni metri più avanti dove era avvenuto il fallo, il pallone arriva ad un giocatore Piacentino che lascia partire un tiro velenossimo. La traiettoria disegna un pallonetto che conclude la sua corsa in rete sotto la traversa. Gol pesantissimo e immeritato che taglia le gambe ai nostri ragazzi a cui il pareggio sarebbe andato addirittura stretto. Il forcing finale dei bianconeri non produce nessun effetto,  la partita finisce con una sconfitta amarissima. Ora bisogna resettare e pensare alla prossima sfida. Dai ragazzi, forza!

domenica 22.12
Airone 83-Juventus club 0-11
L' ultima partita dell'anno finisce col botto, i bianconeri si impongono per 11 a 0 contro i bolognesi dell'Airone 83. Su un terreno di gioco quasi impraticabile i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli  inchiodano per settanta minuti i padroni di casa nella loro metacampo non concedendo nemmeno un'azione pericolosa agli avversari. Dopo un paio di occasioni non concretizzate nei primi minuti di gioco, D'Onofrio al 5' sblocca il risultato al termine di una bella azione in verticale partita da Ferrari che serve Lika che a sua volta lancia in profondità il centravanti bianconero che inscacca a tu per tu con il portiere avversario. 0-1. Al 18' Kuoame trova il gol del raddoppio ben posizionato al centro dell'area batte in rete da pochi passi. 0-2. Al 20' arriva anche il terzo gol, lo firma Motta che si fa trovare pronto a deviare in rete un pallone crossato dalla sinistra. 0-3
Al 21' Kuoame pescato in velocità si accentra e calcia in rete portando a quattro le reti per la Juve. 0-4. Al 24' ancora Motta al termine di una bella  volata sulla fascia destra conclude in diagonale depositando il pallone in rete per il gol dello 0-5. Prima dello scadere arrivano altri tre gol;  al 26' Lika nel cuore dell'area avversaria conclude in rete  quasi da terra , 0-6, al 29' ancora D'onofrio il piu' veloce a conquistare il pallone dai margini dell'area e scaricare in rete il pallone dello 0-7. L'ultimo gol del primo tempo è targato Kuoame abile nel farsi largo tra i difensori bolognesi e a calciare in rete 0-8. La ripresa è più avara di gol , ma non di occasioni. 
Pronti via ,Boccacci corre sulla fascia si accentra e conclude in rete dalla sinistra. 0-9. Fioccano le occasioni , l'estremo difensore del l'Airone è costretto agli straordinari superandosi più volte, fino al 24' quando D'onofrio nel giro di cinque minuti lo batte per ben due volte portando il risultato sullo.0-11 , punteggio con il quale si conclude la partita. I bianconeri fanno un'altro passo importante in classifica rimettendo le cose a posto dopo un'inizio un po' difficile. Ora tempo di staccare un po prima di riprendere il cammino per un girone di ritorno da vivere alla grande. Forza ragazzi! Buone feste a tutti.

domenica 15.12
Basca 2002-Juventus club 0-5
Con un rotondo 5 a 0 i bianconeri si impongono contro i Bolognesi del Basca 2002 nel recupero della decima giornata di campionato sospesa a causa del forte maltempo che aveva flagellato l'Emilia Romagna un mese fa. Partita praticamente senza storia con i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli a comandare il gioco per tutti i settanta minuti del match. Pronti via, Raschi servito da Lika si accentra e conclude in rete con un tiro ben calciato portando in vantaggio la Juve. 0- 1
Passano appena tre minuti e Boccacci colpisce una traversa al termine di una bella conclusione in diagonale. Al 9' è la volta di Golfre che prova un tiro dove il pallone termina fuori di pochissimo. Al 13' un tiro di D'onofrio termina a lato di poco. Al 15' si fanno vedere i padroni di casa con una conclusione velenosa da fuori area che Cervi riesce ad intercettare con il palmo della mano e a deviare sopra la traversa. Al 22' arriva il raddoppio firmato da Lika autore di un tiro in diagonale imprendibile che si insacca alla sinistra del portiere. 0-2. Prima dello scadere, Pisseri colpisce la traversa su calcio di punizione.  al termine del primo tempo i bianconeri sono avanti di due gol. Anche nella ripresa l'avvio dei ragazzi è bruciante; Costi è il più veloce ad approfittare di una corta respinta del portiere per battere a rete da pochi passi. 0-3. Al 12' arriva il quarto gol, ancora Lika abile a eludere la marcatura e depositare il pallone in rete da pochi passi. 0-4. Al 28' Boccacci si incarica di battere un calcio di punizione,  la sua conclusione finisce alta. Al 32' D'onofrio porta a cinque le reti per I bianconeri,  approfittando di una corta respinta del portiere il centravanti bianconero insacca da vicinissimo. 0-5. Al 35' Pisseri sfiora il sesto gol colpendo di testa il pallone che finisce di poco alto. La partita ben giocata dai ragazzi su un Terreno  di gioco molto pesante  termina con una meritata vittoria. Ora testa alla prossima sfida di Domenica contro L'Airone per proseguire la rimonta in classifica. Bravi ragazzi, avanti così.

domenica 01.12
Juventus club-Felsina 4-0
Tornano alla vittoria i bianconeri con un perentorio 4 a 0 contro i Bolognesi del Felsina.
È una bella Juve quella che si è vista questa mattina allo "Scirea",  compatta e dirompente non ha concesso nemmeno un'occasione pericolosa agli ospiti e  ha collezionato numerose azioni da gol. Conferme che certificano tutto quello che si era visto di buono sette giorni fa a Modena.
Dopo alcuni minuti di gioco in cui I ragazzi di Mr. Legati e Bertinelli  prendono le misure agli avversari, al 5' affondano il colpo. Kuoame servito in velocità si accentra e arrivato davanti al portiere lo trafigge con un tiro secco che insacca il pallone per il gol dell' 1-0. Al 7' occasione per D'onofrio, la sua conclusione termina a lato. Al 9' Boccacci effettua un bel cross dalla destra, Kuoame arriva a colpire il pallone di testa ma non riesce ad indirizzarlo in rete e l'occasione sfuma. Al 12' D'Onofrio riceve palla a centrocampo apre per Boccacci che si invola sulla fascia e con un diagonale da posizione defilata insacca per il gol del 2-0. Da segnalare all'11' un tiro in diagonale di un giocatore ospite che Veroni para a terra senza problemi. Al 18' altra occasione per Kuoame che da vicinissimo grazia l'estremo difensore Bolognese tirando fuori. Al 21' ci prova Golfre,  ancora il portiere ospite protagonista di una parata in angolo. Al 25' punizione sul margine dell'area di rigore , Ferrari si incarica della battuta , il pallone viene parato. Prima dello scadere D'onofrio firma il terzo gol, dopo aver controllato un pallone nel cuore dell'area avversaria si coordina e tira da buona posizione. 3-0. La ripresa continua nel solco tracciato nel primo tempo dai bianconeri assoluti padroni del campo. Al 1' una conclusione di Golfre finisce a lato di pochissimo,  al 9' Boccacci prova un tiro in diagonale che viene parato. Al 12' Pisseri ci prova su calcio di punizione con il pallone che viene parato. Al 15 ' le due squadre rimangono in 10 a causa dell'espulsione simultanea di due giocatori , Kuoame per i bianconeri, che con il pallone lontano si sono scontrati irregolarmente. Tra il 25' e il 29'altre  due occasioni per I bianconeri,  una conclusione di Boccacci a lato e un tiro di Dessena salvato all'ultimo da un difensore avversario. Al 30' Costi liberissimo in area colpisce di testa un pallone arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla sinistra e insacca il gol del 4-0 che chiude il match.
Grande partita dei bianconeri che si aggiudicano il primo round della trilogia Bolognese che vedrà i ragazzi impegnati nelle prossime due trasferte nel capoluogo prima della sosta natalizia.
Avanti così!

domenica 24.11
Monari Nasi-Juventus club 2-0
I bianconeri escono sconfitti dal match contro il Monari Nasi, capace di  capitalizzare  al massimo due sbavature  dei ragazzi di Mr Legati e Bertinelli segnando un gol alla fine del primo tempo e uno ad inizio ripresa. Se nella prima frazione di gioco i Modenesi hanno fatto qualcosa in più in termini di tiri verso la porta difesa da Veroni,  senza comunque mai impensierire seriamente la Juve, nella ripresa sono stati costretti sulla difensiva dalla manovra bianconera che nonostante le numerose opportunità non è riuscita a finalizzare. Rimane il rammarico anche per il punteggio troppo severo per quello che si è visto sul terreno di gioco. Nei primi cinque minuti di partita i padroni di casa esercitano una leggera predominanza territoriale con un paio di conclusioni non pericolose. L'undici bianconero risponde con alcune azioni di ripartenza. Al 18' una disattenzione difensiva della Juve , porta un giocatore del Monari a tu per tu con Veroni il quale esce alla disperata per evitare il gol atterrando la punta modenese. L'arbitro assegna un calcio di punizione dal limite dell'area e ammonisce il numero uno bianconero. Al 33' Il Monari passa in vantaggio sfruttando un'amnesia dei ragazzi che consentono ad un giocatore avversario di controllare e calciare dall' interno dell'area. 1-0. Si va al riposo con la Juve sotto di un gol.
Nella ripresa dopo appena due minuti , i Modenesi trovano il gol del raddoppio grazie ad un'azione in velocità che sorprende la retroguardia bianconera. 2-0. È un gol molto pesante e immeritato che indirizza la partita. A questo punto I ragazzi con grande cuore e determinazione iniziano a pressare sempre di più il Monari nella propria metacampo. Al 4' una punizione calciata da Dessena viene parata, al 9' ci prova Lika dalla distanza con il pallone che viene ancora parato. Un minuto più tardi, Boccacci arriva sul fondo dalla destra e mette al centro un pallone rasoterra forte e teso che attraversa tutta l'area dei padroni di casa senza che nessun giocatore bianconero riesca ad intervenire per spingerlo in rete. Al 25' altra punizione di Lika che finisce alta , al 30' Ferrari sempre da calcio di punizione prova una conclusione che viene parata.
Finisce con i bianconeri in avanti ma senza creare altre occasioni. Il Cammino è ancora lungo e passa anche attraverso  queste sconfitte da cui si cresce  e si fa esperienza. Forza ragazzi.

domenica 17.11
Juventus club-Santos 2-1
Continua la striscia positiva dei bianconeri vittoriosi questa mattina contro il Santos. I ragazzi di Mr Legati e Bertinelli devono faticare piu' del previsto per avere ragione degli avversari, giunti allo " Scirea " con la speranza di strappare almeno un punto alla Juve. Situazione che per poco non si è concretizzata grazie al gol segnato nei minuti finali da Minetti. Tuttavia è un risultato che va molto stretto ai ragazzi , autori di una bella prova con innumerevoli occasioni da gol create e non sfruttate che hanno mantenuto il punteggio in bilico fino agli ultimi istanti  della partita. Nei primi venti minuti di gioco c'è solo la Juve in campo , si contano occasioni  a ripetizione per I bianconeri; al 12' Kuoame prova la conclusione in diagonale con il pallone che finisce a lato, ancora Kuome due minuti piu' tardi a rendersi pericoloso con un tiro parato dal portiere. Al 18' Boccacci scarica un destro dal limite dell'area, il pallone viene deviato in angolo. Al 21' una punizione per il Santos viene neutralizzata da Cervi. Al 28' Boccacci arrivato ai margini dell'area avversaria apre per Kuoame che al volo calcia in porta spedendo il pallone in rete . 1-0. Passano cinque minuti e gli ospiti trovano in maniere fortuita il gol del pareggio grazie ad una carambola in cui  il pallone  arriva ad un giocatore reggiano al limite dell' area;  la traiettoria che si genera dal suo tiro risulta velenosa e imprendibile per Cervi. 1-1. Prima dello scadere occasione per Dessena che calcia fuori da buona posizione. Si va al riposo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa la Juve continua a macinare gioco , gli ospiti chiusi nella propria metacampo tentano di limitare i danni. Al 10' un tiro di Golfre viene parato, all'11' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Pisseri sfiora il gol colpendo di testa il pallone che poi si perde sul fondo. Al 14' si vede il Santos con una conclusione alta da posizione favorevole. Il tempo passa ma il risultato non si sblocca,  al 24' Kuoame vola verso la porta avversaria prova la conclusione con il pallone che viene parato in extremis dall'estremo difensore reggiano. La pressione costante dei bianconeri porta i suoi frutti e al 28' Minetti sbuca all'interno di un batti e ribatti in area ospite e spedisce il pallone in rete da pochi passi. 2-1. I bianconeri tornati in vantaggio a pochi minuti dal termine si difendono attaccando. Una punizioni calciata da Lika termina con il pallone che lambisce il palo alla sinistra del portiere. In pieno recupero , Pisseri arriva sul fondo dopo una progressione sulla fascia sinistra e scocca un tiro che finisce alto. Termina qui, con i bianconeri che continuano la rincorsa in classifica. Avanti così. Bravi ragazzi!

domenica 10.11
Virtus Mandrio-Juventus club 1-5
Una Juve bella e concreta  esce meritatamente vittoriosa da Correggio dove  sconfigge per 5 a 1 la Virtus Mandrio. I bianconeri di Mr Legati e Bertinelli conducono la partita e mettono subito le cose in chiaro segnando tre gol nei primi 35 minuti di gioco per poi chiudere con altre due reti e varie occasioni nella ripresa. Al 7' un tiro di Lika viene parato di piede dal portiere; tra il 10 'e il 12' Kuoame conclude per due volte nello specchio , il primo tiro  è  parato il secondo finisce alto.
Al 14 ' Ferrari calcia una punizione dai 20 metri , il pallone viene ribattuto dal portiere. Al 17' si fa vedere la Virtus con una conclusione insidiosa dalla destra che Veroni neutralizza in tuffo. Al 20' Fermo si invola sulla fascia destra  e crossa un pallone  nel cuore dell' area dove Kuoame ben appostato appoggia in rete sbloccando il risultato. 0-1. Un paio di minuti piu tardi,  Kuoame scende sulla fascia sinistra poi si accentra e serve Boccacci che governa il pallone e lo spedisce in rete da pochi passi . 0-2. Al 24' Boccacci riceve un pallone dalla trequarti la sua percussione in area manda in affanno i difensori locali che cercano di fermarlo in  modo irregolare,  il giocatore bianconero riesce ugualmente a segnare ma l'arbitro ferma tutto e concede il calcio di rigore. 
Dal dischetto Lika non sbaglia 0-3. Le squadre vanno al riposo con I bianconeri in vantaggio di tre gol. Nella ripresa la Juve parte a razzo. Al 2' Boccacci porta a 4 le reti per I bianconeri,  la sua conclusione  in diagonale non lascia scampo all' estremo difensore reggiano. 0-4. Al 7' Dessena si incarica di battere una punizione dal  vertice dell'area , il pallone ben calciato termina in rete per il gol del cinque a zero. Al 23' Loprieno prova la conclusione in diagonale ,il pallone viene parato. La Virtus Mandrio accorcia le distanze al minuto 26, azione che sembra viziata da una posizione di fuorigioco di un giocatore gialloverde. 1-5. Al 31' ancora un' occasione per Ii bianconeri, Loprieno autore di un bel tiro da fuori colpisce la traversa. Finisce con questo risultato, bella prova dei ragazzi che continuano la rimonta in classifica ! Avanti così..

domenica 03.11
Progetto Montagna-Juventus club 1-3
Juve corsara in quel di Castelnuovo ne monti dove i bianconeri prendono i tre punti al termine di una bella partita dominata dal primo all'ultimo minuto. È una vittoria che rilancia in classifica i ragazzi di Mr Legati e Bertinelli. Subito Juve fin dai primi istanti di gara , al 2' Dessena calcia sottoporta , la sua conclusione finisce fuori. Al 9' Mayoka sblocca il risultato grazie ad un tiro teso scoccato dal limite dell'area. 0-1. I bianconeri manovrano costantemente nella metacampo avversaria creando diverse occasioni da gol; al 18' Xeka sfiora di testa un pallone arrivato dalla destra nel cuore dell'area del Progetto Montagna,  la sfera si perde sul fondo. Al 20' Dessena ci prova dalla distanza, il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Al 24' Boccacci prova la conclusione ma il suo tiro viene parato. Al 29' Lika conclude al volo ,il pallone finisce alto. È l'ultima occasione del primo tempo che finisce con la Juve in vantaggio per 1 a 0. Nella ripresa la musica non cambia , I bianconeri con personalità e buoni fraseggi arrivano spesso dalle parti dell'estremo difensore reggiano,  al 10'Kuoame si accentra e calcia perdendo l'equilibrio ma quanto basta per depositare il pallone in rete. 0-2. Al 16' Ferrari calcia una punizione da posizione defilata,  il pallone termina appena sopra la traversa. Al 18 ' Kuoame si invola in area avversaria seminando i difensori reggiani che per fermarlo intervengono in maniera irregolare, l'arbitro assegna il calcio di rigore per la Juve. Dal dischetto Dessena non sbaglia. 0-3. I bianconeri si fanno poi sorprendere al 23' quando al termine di un'azione di rimessa i padroni di  casa accorciano le distanze con un tiro velenoso calciato da limite dell'area che si insacca sotto la traversa. 1-3. Finisce così con una vittoria importante per il proseguo del campionato 
Forza ragazzi, avanti così!

domenica 27.10
Juventus club-Terre di castelli 2-2
Finisce in parità il match di questa mattina disputato tra i bianconeri e i modenesi del Terre di castelli. Un pareggio che va molto stretto ai ragazzi di Mr Legati e Bertinelli giunto al termine di una gara combattuta e sempre condotta dai bianconeri i quali devono recriminare sulla sfortuna ( tre legni colpiti) e alcune occasioni favorevoli non sfruttate. Il terreno di gioco pesante ha senza dubbio favorito gli ospiti apparsi più in difficoltà sul piano tecnico e penalizzato le qualita'dei bianconeri. Il primo squillo dopo 8 minuti è dei modenesi, il tiro finisce alto. Al 9' Zecca colpisce la traversa con un tiro scoccato  dai margini dell'area di rigore,  il pallone tornato in campo arriva sui piedi di Dessena che calcia al volo con  il portiere avversario che  si supera e respinge.
Al 12' il Terre di Castelli passa in vantaggio; i modenesi recuperano un pallone a centrocampo e affondano sulla sinistra per poi crossare dalla parte opposta dove con un diagonale velenoso depositano il pallone in rete. 0-1. Per i bianconeri è una doccia fredda anche alla luce di quello che si è visto in  campo fino a questo momento. I ragazzi provano a reagire,  al 28' Kuoame da posizione defilata prova il tiro con il pallone che colpisce la traversa. Al 31' ci prova Fermo con un tiro dalla distanza,  la sua conclusione finisce fuori. Si va al riposo con la Juve in svantaggio di un gol. Nella ripresa fin dai primi minuti I bianconeri spingono , al 7' Kuoame si libera in velocità e arrivato in prossimità del portiere calcia nello specchio con il pallone che incredibilmente si stampa nuovamente, per la terza volta, sulla traversa. Al 13' ancora Kuoame lanciato nello spazio ruba il tempo al suo marcatore che lo atterra in piena area; l'arbitro concede il calcio di rigore. 
Si incarica della battuta lo stesso Kuoame che inscacca. 1-1. Un vantaggio che dura pochissimo,  dopo tre minuti infatti gli ospiti , al termine di un'azione in velocità , raddoppiano. 1-2. Per i bianconeri è tutto da rifare , al 20' viene espulso un giocatore ospite per somma si ammonizioni. 
I ragazzi si portano nuovamente in avanti,  al 28' Lika calcia una punizione dal limite,  la difesa respinge e sulla ribattuta Ferrari prova la conclusione ma il suo tiro termina alto. Al 31' Kuoame lanciato a rete sulla fascia destra  viene nuovamente atterrato in area. Il direttore di gara concede il penalty. Dal dischetto Lika trasforma il gol del pareggio. 2-2. Negli ultimi minuti I ragazzi provano a vincere la partita, con generosità si spingono in avanti senza tuttavia trovare la chiave per scardinare la difesa avversaria. Finsce in parità,  un punto che muove la classifica ma che lascia l'amaro in bocca per non aver ottenuto la vittoria. Non molliamo , forza ragazzi.

domenica 13.10
Juventus club-Progetto Intesa 3-2
Tornano alla vittoria i bianconeri di Mr. Legati e Bertinelli al termine di una bella partita giocata contro i reggiani del Progetto Intesa. La Juve parte bene fin dai primi minuti di gioco,  la manovra avvolge gli avversari costringendoli nella propria metacampo. Dopo appena quatto minuti Golfre porta in vantaggio i bianconeri; sugli sviluppi di un calcio d'angolo,  colpisce il pallone che si inscacca dal limite dell'area. 1-0. Al 7' grande occasione per Xeka che servito da Zecca colpisce di testa nel cuore dell' area avversaria, il pallone termina fuori di pochissimo.
Al 25' altra occasione da gol per la Juve , Motta crossa al centro  un pallone che Boccacci ben posizionato sfiora senza riuscire a inscaccare. Al 32' Zecca ci prova di testa da posizione favorevole ma il portiere reggiano si supera e devia in calcio d'angolo. Sugli sviluppi nulla di fatto. Si va al riposo con la Juve  in vantaggio di un gol. Nella ripresa non cambia la storia della partita con i ragazzi costantemente in proiezione offensiva. Al 6' Golfre prova la girata al volo da pochi metri ,il pallone finisce alto di poco. Al 8' break del Progetto intesa che impegna Cervi in una parata a  terra  su un tiro in diagonale dalla fascia sinistra. Al 12' Boccacci si porta in area avversaria e dopo aver seminato un paio di giocatori conclude in rete portando la Juve sul 2-0 
Quando la partita sembra in controllo, gli ospiti accorciano le distanze con un'azione in velocità che sorprende I ragazzi. 2-1. La partita si riapre, materializzando le paure già conosciute nelle precedenti partite. Al 31' Kuoame prova a chiudere il discorso, lanciato in campo aperto dribbla anche il portiere in uscita e deposita il pallone in rete per il gol del 3-1. Nel lungo recupero concesso dal direttore di gara il Progetto Intesa guadagna una punizione dal limite dell'area.
Sugli sviluppi il pallone termina in rete per il gol del 3-2. Risultato con cui si conclude la partita.
Bella prova dei ragazzi che ripartono con una vittoria dopo un digiuno di due partite. Avanti così!
Appuntamento fra sette giorni contro i bolognesi del Basca 2002.

domenica 06.10
Colorno-Juventus club 2-0
Si allunga la striscia negativa dei bianconeri che escono sconfitti per 2 a 0  dal campo del Colorno. I ragazzi hanno mostrato qualcosa in più rispetto alla gara di domenica scorsa contro l'Accademy Moretti ma ancora una volta pesano gli episodi che il Colorno riesce a sfruttare a suo favore. È un momento che non dice bene ai ragazzi di Mr. Legati e Bertinelli anche per quello che riguarda le scelte arbitrali a sfavore che spesso risultano discutibili. Nei primi venti minuti la Juve manovra bene anche se la partita rimane equilibrata e non ci sono occasioni da segnalare a parte un tiro di Boccacci dopo una manciata di secondi dall'inizio e una punizione battuta dal Colorno , in entrambe i casi nulla di fatto. Vicino alla mezz'ora i padroni di casa si creano due occasioni pericolose su punizione. Una conclusione finisce fuori l'altra sul palo. La Juve è un po' schiacciata nella propria metacampo, il Colorno batte un'angolo dalla sinistra della porta difesa da Veroni, il pallone arriva nel cuore dell'area dove un giocatore gialloverde lo colpisce e lo manda in rete da pochi passi. 1-0. I ragazzi reagiscono e al 35' Kuoame  lanciato a rete viene atterrato sulla linea dell'area di rigore, il direttore di gara concede solo la punizione dal limite tra le proteste dei giocatori bianconeri. Si incarica Lika della battuta,  la sua conclusione è alta.
Si va al riposo con la Juve sotto di un gol. Nella ripresa la Juve aumenta I giri e controlla bene il gioco, al 12' punizione per i bianconeri con il pallone che finisce sulla barriera. Al 14' ci prova Zecca dal limite , il suo tiro è parato. Al 18' Colorno pericoloso, Veroni si distende e devia in angolo. Sugli sviluppi del corner il pallone arriva forte e teso in area, un giocatore avversario lo colpisce e lo insacca da pochi passi. 2-0. La Juve si rituffa in avanti con grande volontà e ottiene una punizione dal limite, Ferrari si incarica della battuta , il pallone si stampa contro la traversa e torna in campo, sulla ribattuta Trascaian arriva per primo e colpisce nuovamente la sfera che rimbalza di nuovo sotto la traversa per poi finire a lato dopo un'intervento disperato dei difensori gialloverdi. È l'ultima occasione prima del fischio finale. Punteggio severo per quello che hanno
prodotto i ragazzi in campo. Momento no. Restare uniti e testa alla prossima sfida.

domenica 29.09
Juventus club-Academy Moretti  3-4
I bianconeri incappano nella seconda sconfitta stagionale in campionato al termine di una vibrante partita contro i piacentini dell'Academy Moretti. Dopo i primi minuti di studio le due squadre provano ad affondare il colpo. Parte la Juve con Lika che conclude dalla distanza, il pallone termina a lato. Al 20' Boccacci scodella un pallone in area,  Kuoame è il più veloce ad approfittare e con un colpo di testa insacca il gol dell' 1-0. Un minuto più tardi gli ospiti si rendono pericolosi con una conclusione che finisce fuori di pochissimo. Al 25' al termine di una mischia in area bianconera,  L' Academy Moretti pareggia grazie ad un tap in vincente a pochi passi da Veroni. 1-1. Non passa nemmeno un minuto che gli avversari passano in vantaggio sfruttando il momento di amnesia generale dei bianconeri. I ragazzi si schiacciano nella propria metacampo e al termine di un'altra mischia subiscono il gol del sorpasso. 1-2. Con grande caparbietà i bianconeri si lanciano alla ricerca del pareggio. Al 27' è D'onofrio, servito da Kuoame in profondità,  a siglare il gol che riporta in parità il match prima dello scadere. 2-2. Ripresa che parte con la Juve pericolosa grazie ad un tiro al volo di Pisseri con il pallone che sorvola di poco la traversa. Tra il 7' e l' 11 gli ospiti sorprendono per due volte i bianconeri portandosi in vantaggio di due gol. 2-4. La Juve prova a scuotersi , al 20' Dessena ci prova su punizione,  il pallone è parato. Al 30'Lika gira al volo di destro,  la conclusione finisce fuori dallo specchio della porta. Al 31' ancora Dessena da vicinissimo calcia al volo , il pallone viene salvato con un grande intervento dal portiere ospite. Nei minuti di recupero i bianconeri accorciano le distanze con Alba che arriva prima di tutti a toccare in rete un pallone conteso in mischia in piena area piacentina. 3-4. Ritrovare gli equilibri che si sono visti domenica scorsa a Modena per poter tornare alla vittoria già la prossima settimana nella difficile trasferta di Colorno.
Forza ragazzi!

domenica 22.09
Sanfa-Juventus club 1-3 
I bianconeri arrivano sotto la "Ghirlandina" in cerca dei primi punti in campionato e per riscattare la sconfitta subita nella partita  d'esordio contro il S.Lazzaro. I ragazzi di Mr. Legati e Bertinelli approcciano positivamente alla partita e fin dai primi minuti di gioco esercitano una predominanza territoriale che costringe i modenesi sulla difensiva. Al 11' diagonale di Lika che finisce a lato, al 13' altra importante occasione per passare in vantaggio con Boccacci che servito da Kuoame ci prova con un pallonetto che termina fuori. Al 22' Kuoame riceve da Boccacci in velocità , si porta in area e batte l'estremo difensore avversario da pochi passi. 0-1
È un vantaggio meritato alla luce delle occasioni costruite dai bianconeri che fanno vedere tutto quello che si era visto di buono anche  nei primi venti minuti della partita contro S.Lazzaro. 
Prima dello scadere una gran tiro di Lika costringe il portiere del Sanfa ad intervenire con una parata in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del corner la difesa dei padroni di casa riesce a liberare. 
Si va al riposo con i bianconeri in vantaggio di un gol. Gioca bene la Juve , i ragazzi lucidi e determinati fanno girare il pallone per poi colpire l'avversario con affondi che fanno male al Sanfa;  tra il 3' e il 9' Boccacci sfiora il raddoppio in due occasioni con il portiere avversario chiamato agli straordinari per sventare le due conclusioni del giocatore bianconero. Il gol è nell'aria , al 16' D'onofrio servito da un passaggio in verticale di Lika controlla e conclude in rete dal limite dell'area. 0-2. I bianconeri continuano ad attaccare,  al 17' Golfre prova il tiro , la sua conclusione viene parata in calcio d'angolo. Al 29' Lika firma il terzo gol al termine di uno slalom tra I difensori modenesi, il suo tiro finisce in rete da pochi passi. 0-3. A due minuti dal termine il Sanfa accorcia le distanze al termine di un'azione manovrata che sorprende i bianconeri. 1-3
Bella vittoria dei ragazzi con una prova  convincente. Avanti così! Appuntamento a domenica prossima per la terza giornata contro L'Academy Moretti.

domenica 15.09
Juventus club-S.Lazzaro Farnesiana 3-4
Esordio amaro per i bianconeri di Mr. Legati e  Bertinelli nella prima giornata di campionato contro il S.Lazzaro Farnesiana. I Ragazzi , sul terreno amico dello "Scirea", escono sconfitti al termine di una partita combattuta che pareva essersi messa in discesa  grazie al doppio vantaggio maturato nei primi venti minuti di gioco. Al 5' primo squillo Juve , ci prova  Golfre dalla distanza,  il suo tiro finisce alto. Al 7' scambio Golfre - Fermo con quest'ultimo che conclude fuori di poco. Al 10' Bianconeri in vantaggio grazie a Lika che si libera e conclude in diagonale dall'interno dell'area piccola. 1-0. Al 14' Zecca  recupera un pallone a centrocampo serve D'onofrio che si invola verso la porta e conclude in rete da distanza ravvicinata. 2-0. La sfida sembra in controllo dei bianconeri ma a questo punto  viene a mancare la lucidità e la convinzione necessaria  per contenere le sempre più insistite folate offensive degli avversari che con un break scioccante recuperano in dieci minuti i due gol di svantaggio. Al 21' ospiti pericolosi con una conclusione dentro l'area, Veroni respinge in angolo. Al 32' i piacentini accorciano le distanze al termine di un'azione manovrata partita dalla sinistra. 2-1. Prima dello scadere Il direttore di gara assegna un calcio di rigore al S.Lazzaro che completa la rimonta grazie alla realizzazione dal dischetto. 2-2. Nella ripresa i bianconeri vengono colpiti a freddo da un'altro rigore concesso al primo minuto dall'arbitro , decisione che lascia qualche dubbio come accaduto in quello fischiato nella prima frazione di gioco. Dal dischetto gli avversari trasformano e si portano addirittura in vantaggio 2-3. La Juve fatica a trovare le misure. Al 10' i bianconeri incassano il quarto gol al termine di un'azione manovrata degli avversari 2-4. I ragazzi provano a ripartire e con determinazione trovano il gol che riapre il match , al 21' Fermo colpisce di testa un pallone spiovente all'interno dell'area avversaria  che finsce in rete. 3-4. Al 27' Lika batte una punizione che l'estremo difensore ospite riesce a neutralizzare salvando di fatto il risultato. Nel convulso finale viene espulso Xeka per doppia ammonizione, episodio che scatena le proteste della panchina bianconera  per la gestione poco chiara dei cartellini da parte dell'arbitro. Inizio difficile ma il campionato è lungo e questo gruppo ha tutto per fare bene. Ora testa alla prossima sfida contro il Sanfa. Appuntamento a domenica prossima. Forza ragazzi!!

A.S.D. Juventus club Parma - Strada Chiesa di Fognano 6 43126 Parma
tel 0521 647404 - email: info@juventusclubparma.net
PEC: jcp@pec.juventusclubparma.net
Partita IVA 02946260342 - Codice Univoco FSVLYR2

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager